I nostri liquori sono il frutto di un'attenta ricerca che si perfeziona e si tramanda da quattro generazioni.

1886

La nostra storia comincia nei colli bolognesi, luogo di origine della famiglia Brunetti, dove Angelo nel 1886 fonda la “Distilleria F.lli Brunetti” e comincia la produzione di liquori e distillati. In poco tempo vengono coinvolti anche i suoi quattro figli maschi Augusto, Alfonso, Giovanni e Daniele che dimostrano subito passione e propensione per il mestiere.
Durante la Prima Guerra Mondiale Alfonso fu trasferito da Bologna all’allora Bassano Veneto per combattere in prima linea, dove rimase fino alla fine del conflitto.


1919

Finita la guerra Alfonso decise di rimanere a Bassano Veneto e di provare ad espandere il mercato dei liquori lungo la Valsugana e il Trentino Alto Adige.
Ben presto le vendite cominciarono ad aumentare. Gli altri fratelli decisero così di raggiungere Alfonso a Bassano Veneto e trasferire lì la produzione dedicandosi anche al commercio di vini, biscotti, confetture, cioccolato, olio saponi e altri prodotti. Nel 1923 la Fabbrica Liquori viene premiata con la Medaglia d’Oro e Gran Premio all’Esposizione Generale Tricolore della Valutazione delle Industrie Italiane di Milano e all’Esposizione Internazionale dell’Industria, del Commercio e dell’Igiene di Anversa.

premio storico f.lli brunetti
premio storico f.lli brunetti

1977

Dopo la Seconda Guerra Mondiale Alfonso morì, mentre Giovanni e Daniele decisero d’intraprendere altre strade, lasciando l’attività ad Augusto. Durante quegli anni la sede fu trasferita in centro a Bassano, che cambiò nome in Bassano del Grappa dove, oltre alla produzione di liquori e sciroppi, Alfonso aprì un Bar e negozio di caramelle che fu di riferimento per gli abitanti del piccolo centro. Il figlio maggiore di Augusto, Sergio, aiutò il padre fino al 1956 quando decise di dedicarsi al settore avveniristico delle materie plastiche, nel quale ebbe un grande successo. Fu quindi Gianfranco ad affiancare il padre e ad imparare tutti i segreti del mestiere, sviluppando nuovi prodotti e consolidando il mercato, fino alla morte di Augusto.
Nel 1977 Gianfranco decise di trasferire l’attività appena fuori dal centro di Bassano dove, insieme alla moglie Anna, lavorò per oltre 40 anni.


2018

Ai giorni d’oggi Giovanni Brunetti, nipote di Sergio, al quale Gianfranco ha ceduto l’attività nel 2018, continua con la produzione di liquori, sciroppi e distillati, facendo riferimento alle ricette e ai segreti tramandati nella famiglia Brunetti. La nuova denominazione “Fabbrica Liquori F.lli Brunetti” incentra l’anima dell’attività nella produzione di liquori della tradizione. Come mission ha il raggiungimento della più alta qualità grazie alla sempre più attenta ricerca e selezione degli ingredienti. La rinnovata tecnica di produzione prevede lotti sempre più piccoli e lavorati con metodo artigianale.


Etichette Storiche

Scopri la storia dei nostri prodotti